TREVISO – È morta a 46 anni dopo aver accusato un malore improvviso il mese scorso. Ormelle, paese in provincia di Treviso, piange la scomparsa di Monica Zanella: aveva accusato un forte dolore al torace lo scorso 18 ottobre ed era stata ricoverata a Treviso. Mercoledì in ospedale a Padova si è spenta: martedì aveva compiuto 46 anni. Era operatrice sociosanitaria della Castelmonte. Lascia nel dolore il marito Dario e i figli Damiano e Irene. Nelle prossime ore sarà resa nota la data del rito funebre.

Il quadro clinico di Monica è andato velocemente peggiorando e tutti speravano in un possibile trapianto di cuore. Ma il cuore della donna non ha retto. E’ possibile che sulla salma possa essere eseguita l’autopsia per chiarire le cause del decesso. I funerali saranno fissati nei prossimi giorni. MAG24.ES

Poverina, a me dispiace per chi crede in questi criminali pensando che si tratti di scienza, quando ormai la scienza si è piegata alle logiche del guadagno di Big Pharma. Agenzie di vigilanza, ordini, singoli medici…ormai la longa manus di Big Pharma è entrata in questi enti e singoli rendendoli completamente asserviti alle loro logiche di guadagno. Di Scienza, vera scienza, in tutto questo non c’è più quasi niente.
Si intensificano eventi sospetti a Macelleria Italia…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/
peccato che visto la considerevole distanza temporale tra i due eventi (basta vedere gli screenshot), è molto verosimile che non siano correlati, i rari casi di miocarditi si sviluppano generalmente entro le due settimane dalla vaccinazione (fonte qui https://www.today.it/scienze/miocardite-vaccini.html)
@fatecela LEI, QUINDI, SA SE L’AUTOPSIA AL CADAVERE DI MONICA ZANELLA HA PRODOTTO RISULTATI?