PISA – Si è spento improvvisamente nelle scorse ore Stefano Grazzini, 56 anni, collaboratore scolastico dell’Itis Marconi di Pontedera. La notizia della sua prematura e improvvisa scomparsa, confermata dalla dirigenza scolastica, è circolata velocemente questa mattina tra i banchi dell’istituto tecnico suscitando profondo dolore e cordoglio.
Una persona molto benvoluta “sempre disponibile ed accogliente con tutti, docenti e studenti”, così viene ricordato Grazzini. Oggi l’Itis Marconi ha osservato un minuto di silenzio alle 11:30 per ricordare il collaboratore scolastico deceduto. Dalle prime informazioni pare che l’uomo abbia accusato un malore che non gli ha dato scampo. Lo ha riportato quest’oggi Vtrend.it.
Chissà quanti lo sanno… certamente i giornaloni non ne parleranno di sicuro.
VACCINATEVI… VACCINATEVI.
purtroppo Marescotti era vacxxxxxxx, lui era contro il greencazz
@Cavoli Miei —> Se conosci la lingua inglese, prova a sentire quello che dice dei “vaccini” Vera Sharav, una sopravvissuta all’Olocausto della Seconda Guerra Mondiale. CITA ANCHE PRIMO LEVI … l’unico italiano sopravvissuto all’Olocausto CHE CITA.
—> Peccato che la Senatrice a vita Liliana Segre — anche lei sopravvissuta all’Olocausto — se ne stia zitta in un momento così tragico per l’umanità. CONTENTA LEI…
“SILENCE IN THE FACE OF EVIL, IS EVIL.”
Min (25:18) —> https://live.childrenshealthdefense.org/a-call-to-europe-press-conference-in-brussels-hosted-by-chd-europe